Quando il sesso diventa una dipendenza. Amalia Prunotto Psicoterapeuta Parma Rimini Padova

Quando il sesso diventa una dipendenza tossica

Quando il sesso diventa una dipendenza tossica.

Il sesso? Una dipendenza?

La sessualità è un ‘area importantissima della nostra esistenza. Il sesso ci dà la vita, ci permette di provare piacere e sperimentare comunicazione con la nostra corporeità e quella dell’altr*

La dipendenza sessuale è un disagio psichico vissuto come uno fra i più mortificanti.

Spesso portato agli onori più come connotazione di una conferma di virilità e di machismo (l’uomo che colleziona innumerevoli avventure di letto senza legarsi mai), la dipendenza sessuale in realtà è una problematica dolorosa.

La dipendenza sessuale è vissuta con vergogna e biasimo.

Nascosta e sottovalutata in un estremo tentativo di difendersi da consapevolezze che si temono. Nella dipendenza sessuale, lo stato di piacere e di soddisfazione viene ricercato come tentativo di autoregolazione. Sentimenti, emozioni, affetti che si fanno fatica a contenere, da cui vorremmo allontanarci.

Ansia, angoscia, tristezza, senso di vuoto, di inutilità, situazioni di solitudine.

Anche rabbia e frustrazione vengono così sedate in un tentativo di auto cura e di tranquillizzazione.

La dipendenza sessuale? Si, può diventare una dipendenza tossica!

Tutte le disposizioni d’animo e azioni ( mi controllerò, non cercherò piu siti, lo faccio solo piu questa volta e poi chiudo, etc…), vengono meno.

Viene avvertito infatti un impulso irrefrenabile e non controllabile, nella dipendenza sessuale, che porta a ripetere azioni di cui si vorrebbe fare a meno

( visitare siti porno, magari in orari e luoghi inopportuni, ricercare materiale pornografico, relazioni on line e dal vivo, ricorrere alla masturbazione compulsiva,etc).

La sex addiction : perché il sesso può diventare una dipendenza?

E soprattutto, quando il sesso diventa una dipendenza tossica?

Il sesso può diventare una dipendenza perché è una modalità facile e immediata di ritiro in un mondo piacevole e privo di stress. Dove poter ricevere conforto e benessere. Esaurito l’effetto anestetizzante, proprio come gli effetti di una droga sintetica, anche nella dipendenza sessuale, si dovrà farne ricorso ulteriore.
E poi cosi ancora, per scongiurare gli effetti del crawing, il senso di mancanza che porta a ricercare ulteriore piacere.

La sex addiction, la dipendenza sessuale, è un disagio di cui soffrono le persone molto disturbate?

La sex addiction è una dipendenza che reca con sè grande biasimo sociale.

Ad esempio la work alcholic al contrario, spesso non è neppure concepita come tale, ma anzi, recepita come qualità di cui essere quasi invidiosi.

Al contrario la sex addiction è accompagnata da sentimenti diffusi di vergogna e intolleranza. Scatena rabbia e mortificazione.

E’ uno stato di dipendenza-malattia, la dipendenza sessuale, e come tale deve essere compresa.

Devono essere promosse le modalità di trattamento.

Affinchè possa essere riconosciuta, e modificata, fino a renderla gestibile e passibile di essere estinta, deve essere assicurata la necessità di psicoterapia.

E il partner di un sex addiction, è un dipendente sessuale?

Il partner di un sex addiction deve prendere le giuste distanze anche esso dal disagio, che è un sintomo che deve essere trattato spesso anche con il suo aiuto.

Non ha colpa di alcunché (poca disponibilità alla relazione sessuale, inibizioni, scarse fantasie, timore di scarsa attrattività, etc).

Per un partner di un sex addiction è difficile comprendere e non porre quesiti, adottare comportamenti di controllo e di rivendicazione, ma è importante che si riesca ad essere solidali nel percorsi di riabilitazione.

Involontariamente, si può incorrere a modalità di mantenimento del disturbo

Nel tentativo di controllare e vanificare il disagio per ristabilire equilibri infranti, si adottano involontariamente modalità di co-dipendeza

Per questo è essenziale che anche il partner condivida percorsi. Si deve evitare che vi siano vissuti di perdita di stima di sè, del proprio potere attrattivo. Al contrario, stabilire nuove solidarietà di coppia, scevre da controllo e sospettosità, possono restituire vitalità e affetti.

——————–

Quando il sesso diventa una dipendenza tossica. Amalia Prunotto Psicoterapeuta Parma Rimini Padova